
Responsabilità patrimoniale del debitore
Per responsabilità patrimoniale del debitore si intende la responsabilità in capo al debitore di subire l'esproprio dei beni da parte del creditore in caso di inadempienza contrattuale. Il creditore può infatti rivalersi tramite l’esecuzione forzata, poiché il patrimonio del debitore costituisce la garanzia del rimborso ed egli risponde degli obblighi nei confronti del creditore con tutti i suoi beni presenti e futuri.
La responsabilità patrimoniale non si può annullare, ma vi sono alcune categorie di beni sulle quali non può essere applicata, come ad esempio i beni non pignorabili o quelli pubblici demaniali.
Nel caso vi siano più creditori, vige la regola della par condicio creditorum, secondo cui tutti i creditori hanno gli stessi diritti sui beni del debitore. Ciò non vale in presenza di pegno, ipoteca o privilegio.
19 ottobre 2011
Forse ti interessa anche ...
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Guide ai mutui


Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 01/04/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
