
Diritto di usufrutto
Il diritto di usufrutto è il diritto in capo ad una persona fisica o giuridica di godere ed utilizzare un bene, con il limite di non poter trasferire la proprietà principale e la destinazione economica stabilita dal legittimo proprietario, ma con l’opportunità di godere dei frutti e dei vantaggi derivanti dal bene stesso. Il diritto di usufrutto è limitato nel tempo, nel senso che non può durare oltre la vita dell'usufruttario.
Si distingue dal diritto di uso poiché, in quest’ultimo, l’usuario può godere dei beni concessi in uso solo nei limiti dei bisogni personali e di quelli famigliari, mentre tutto il resto spetta al proprietario. Inoltre, il diritto di uso consente di beneficiare della cosa soltanto in modo diretto e solo per quanto riguarda i suoi frutti naturali; i frutti civili pertanto rimangono esclusi.
15 agosto 2011
Forse ti interessa anche ...
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Guide ai mutui


Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 01/04/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
