
Mutui Extrabanca

Fondata nel 2010, Extrabanca si è affermata come la prima banca italiana dedicata principalmente alle comunità di origine straniera residenti nel paese. Questa istituzione bancaria, supportata da azionisti di prestigio come Assicurazioni Generali e Fondazione Cariplo, si distingue per la sua missione di offrire servizi finanziari personalizzati e accessibili, rispondendo efficacemente alle esigenze di una clientela multietnica.
Il punto di forza di Extrabanca risiede nella sua capacità di creare un ambiente accogliente e inclusivo per i clienti di diverse origini. Il team multietnico della banca è in grado di fornire consulenze personalizzate nelle lingue d'origine dei clienti, facilitando la comunicazione e garantendo un servizio su misura. Questo approccio non solo promuove un forte senso di fiducia e comprensione reciproca, ma aiuta anche a superare le barriere linguistiche che spesso possono rappresentare un ostacolo significativo nel settore bancario.

Tipologie di mutui Extrabanca
Extrabanca offre una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari progettati per soddisfare le diverse esigenze dei suoi clienti. Tra questi, spiccano i mutui per l'acquisto della prima e seconda casa, e sostituzione + liquidità. Per l’acquisto di un’abitazione, la banca copre fino all’80% del valore dell’immobile, mentre per la sostituzione + liquidità l’importo può raggiungere il 70%. Questi mutui sono ideali per chi desidera acquistare una casa o effettuare ristrutturazioni, offrendo condizioni vantaggiose e piani di rimborso flessibili.
ExtraMutuo
Uno dei prodotti di punta di Extrabanca è l'ExtraMutuo, un mutuo per l’acquisto prima casa o per ristrutturazioni. Con un piano di estinzione fino a 30 anni e uno spread a partire dal 2,25%, questo mutuo offre flessibilità e convenienza. I clienti possono scegliere tra tassi di interesse fissi o variabili, in base alle proprie preferenze e alla propria tolleranza al rischio. I tassi fissi offrono la certezza di rate costanti nel tempo, mentre i tassi variabili possono offrire vantaggi in termini di costi, seguendo l'andamento del mercato.
Per le imprese, Extrabanca offre l'ExtraMutuo Imprese, un mutuo ipotecario pensato per l'acquisto di immobili aziendali o per lavori di ristrutturazione. Questo prodotto prevede un'estinzione in 10 anni, fornendo alle aziende la possibilità di investire nel proprio futuro con sicurezza e pianificazione.
Risparmio e Incentivi
Il programma di Extramutuo premia i risparmi dei clienti, permettendo di ridurre lo spread del mutuo e ottenere una rata più bassa. Lo spread dipende dalla percentuale di mutuo richiesta rispetto al valore dell'immobile: una percentuale più bassa si traduce in uno spread minore. Questo incentivo è particolarmente vantaggioso per chi desidera realizzare il sogno di acquistare una casa, valorizzando i propri sforzi di risparmio. Extrabanca si impegna a supportare i clienti nel loro percorso verso l'acquisto di una casa, offrendo consulenze personalizzate per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Numero verde Extrabanca: contatti per assistenza clienti
Extrabanca ha predisposto diversi canali per consentire alla clientela di dialogare facilmente con gli addetti dei vari servizi. Il recapito che consente una risposta immediata è sicuramente il telefono, e a disposizione della clientela c'è il numero verde: 02 27727610.
Infine, se si desidera parlare con un consulente di Extrabanca basta prendere un appuntamento. Aprendo la pagina web dell'istituto di credito si trova il formulario da compilare con i propri dati, inserendo la fascia oraria in cui si vuole essere ricevuti e scrivendo le istanze da porre all'addetto. In questo modo si viene ricontattati dai funzionari per concordare l'incontro presso la sede della banca.
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Guide ai mutui


Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 01/04/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
